Perchè al parco del Meisino non servono progetti innovativi
L’Organizzazione mondiale della sanità ha fissato la dose ideale di verde pubblico che dovrebbe comporre i tessuti urbani: 3 alberi
Leggi tuttoL’Organizzazione mondiale della sanità ha fissato la dose ideale di verde pubblico che dovrebbe comporre i tessuti urbani: 3 alberi
Leggi tuttoAlcuni cittadini che amano il Parco del Meisino e la natura , hanno manifestato pacificamente il loro disappunto e la
Leggi tuttoIn merito ai lavori iniziati questa mattina 13/01/23 nella struttura dell ex Galoppatoio, trattasi di un’operazione di sgombero e di
Leggi tuttoIn merito al parco del Meisino “Come annunciato nel comunicato stampa diramato dalla Città il 2 gennaio u.s. e che
Leggi tuttoDa pasticcio la questione si sta sempre più trasformando in pasticciaccio, anche qui come nel romanzo di Gadda, correremo il
Leggi tuttoLa valutazione d’incidenza è il procedimento amministrativo, di carattere preventivo, al quale è necessario sottoporre qualsiasi piano o progetto che
Leggi tuttoSono poche le città europee che possono vantare la presenza di una colonia di aironi. Una di queste è Torino.
Leggi tuttoSono iniziati, martedì 3 gennaio, al Parco del Meisino gli interventi di miglioramento selvicolturale e riqualificazione delle sponde fluviali previsti
Leggi tutto